Gialli Interattivi: 31 misteri da risolvere e 6 format per una fiction teatrale lunga oltre 90 anni.


I Gialli Interattivi sono spettacoli che uniscono al proprio interno recitazione, musica e danza legati da un Giallo, il tutto allo scopo di mettere in scena un evento non solo originale, ma soprattutto completo. I Gialli Interattivi di Convivio d’Arte sono collegati tra loro da una sottotrama che comincia nel 1922 e finisce nei giorni nostri. Ogni spettacolo, indipendentemente da ciò, vive di vita propria e può essere visto in piena indipendenza dagli altri.


I nostri cicli narrativi sono:


Titolo: “Guai in vista per Bellocchio”

Anni: 1922-1946

Format: Giallo Con Cabaret Storico

Trama: Italo Bellocchio è un investigatore dilettante che conduce la vita dell’esteta e del giocatore d’azzardo. Tuttavia, nonostante la propria smisurata fortuna, la propria impertinenza ed una goffaggine fuori dal comune, non riescono mai a tenerlo lontano dai guai, nei quali sempre si caccia, assieme al proprio amico Sigismondo.

Copioni: “Il Clarinetto Magico” (1922), Così Piace a Tutte (1927), Il BonGiovanni (1929), “L’Occasione fa l’Assassino” (1934), “La Danza dell’Appeso (1936)”, “Il Matto nel Serraglio” (1939), “Maudit I: Il Crepuscolo del Divo” (1946).


Titolo: “Un Esperimento di Sigismondo”

Anni: 1925-1981

Format: Giallo Storico Fantascientifico

Trama: Il Professor Sigismondo Piacer è celebre per le proprie invenzioni e scoperte in quasi ogni campo della scienza e dell’ingegno. Ma a causa dell’alcool, delle continue depressioni e delle donne sbagliate, spesso i suoi esperimenti non vanno a buon fine, ed il suo genio scientifico deve esser impiegato per riparare i danni creati.

Copioni: “Il Gabinetto del Dott. Piacer” (1925), “Megalopolis” (1931), “Sigismondo colpisce ancora!” (1942), “1981: Odissea nell’Ospizio” (1981).


Titolo: “Agente 000: James O’Navies”

Anni: 1957-1987

Format: Spy-Story

Trama: James O’Navies è un agente segreto che lavora per conto del Servizio di Investigazione Segreta Militare Armata (S.I.S.M.A)durante la Guerra Fredda. Il suo compito è sventare crimini internazionali ed attacchi terroristici, peccato che non sempre l’armamentario “hi-tech” di cui è dotato riesca a tenerlo lontano dai problemi.

Copioni: “Licenza di non Essere Convinto” (1957), “Operazione Goldsinger” (1969), “Si Muore una Volta Sola” (1977)


Titolo: “Strano Caso per Dubinsky”

Anni: 1997-2002

Format: Giallo Classico

Trama: Raziel Dubinsky è un ex-Agente  del S.I.S.M.A che si è sottoposto ad esperimenti che lo potessero rendere il più abile investigatore di sempre. Dismessi i panni di fricchettone, ha iniziato così a risolvere i casi più misteriosi ed inspiegabili con logica e razionalità seguito dai propri figliocci: Luigi De Marinis e Gigia.

Copioni: “Il Nome della Suora” (1997), “Il Visconti Dimezzato” (1998), “Animale e Gentiluomo” (1999), “La Maschera della Morte Nera” (2000),  “Il Codice Dubinsky” (2001), “Un Lupo Mannaro Russo a Milano (2008)


Titolo: “Chiamata per Casirari”

Anni: 2005-giorno d’oggi

Format: Giallo Poliziottesco

Trama: Alfonso Casirari è un ex-Mercenario che, sottopostosi all’esperimento “Dubinsky”, ha ricevuto un’intelligenza fuori dal comune assieme ad un’indole violenta. La sua passione sono i film di Sylvester Stallone e la sua missione è salvare le donne dai soprusi e combattere la criminalità organizzata assieme all’Ispettore Luigi De Marinis.

Copioni: “Milano Sconvolta: Caccia all’Uomo” (2005), “Il Sadico, l’Abietto, l’Atroce” (2006), “Assassinio sul Naviglio” (2007), “Milano a Mano Armata” (2010), “Il Gruppo Suona: Casirari Spara (20011), “Pizza Commission” (2012)


Titolo: “Un Gioco delle Tre Carte”

Anni: Vari

Format: Giallo Gotico & Grottesco

Trama: Storie ambientate nell’universo di “Convivio d’Arte” che non presentano un protagonista fisso e ripropongono le atmosfere dei romanzi gotici e grotteschi .

Copioni: “Assassinio sul Gambadelegn Express” (1924), “Un Irlandese a Milano” (1954) “Agents of S.I.S.M.A.” (1974), “Tutti Matti per i Piatti” (2009), “Il Fantasma del Copione Maledetto” (2013)

Associazione “Convivio d’Arte” ® 2012

Via Ascanio Sforza 41 - 20136 Milano
C.F. 97618050153
info@conviviodarte.it


Vuoi organizzare un

Giallo Interattivo?









Mandaci una mail all’indirizzo:

info@conviviodarte.it

oppure

aggiungi il nostro profilo facebook:

www.facebook.com/conviviodarte


Specificando

- Generalità;

  1. -Nome ed indirizzo del Locale/Ristorante;

  2. -Ciclo narrativo di interesse;

- Periodo indicativo per la realizzazione dell’evento;